Oltre ad aver ispirato la vita di tanti credenti, il Santo che oggi veneriamo, Agostino, ha ispirato anche autori e registi per numerose opere cinematografiche e serie TV anche se non direttamente incentrate sulla sua figura.
Quella che proponiamo è la miniserie, in due episodi, di produzione RAI che trovate disponibile sulla piattaforma RaiPlay.
Quella che proponiamo è la miniserie, in due episodi, di produzione RAI che trovate disponibile sulla piattaforma RaiPlay.
Il cast
La regia è di Christian Duguay e l’interpretazione di Alessandro Preziosi (Agostino giovane), Monica Guerritore, Franco Nero (Agostino anziano), Katy Louise Saunders, Sebastian Strobel, Serena Rossi, Johannes Brandrupt, Andrea Giordana.
La trama
Mentre Roma, la Città Eterna, viene invasa da un’orda di cinquecentomila barbari, a Ippona, Agostino, un tempo avvocato di grido ora vescovo della città, decide di restare a fianco dei suoi fedeli, vedendo nelle loro esistenze e nel loro dolore i pilastri per la fondazione di una nuova civiltà.
La trama si sviluppa attraverso la tecnica del flashback ripercorrendo la sua adolescenza, l’adesione al manicheismo, la conversione nella Milano di Sant’Ambrogio all’età di 33 anni, il rapporto con la madre Monica e la disputa con i donatisti che ebbe luogo a Cartagine nel 411 (Concilio di Cartagine)
La trama si sviluppa attraverso la tecnica del flashback ripercorrendo la sua adolescenza, l’adesione al manicheismo, la conversione nella Milano di Sant’Ambrogio all’età di 33 anni, il rapporto con la madre Monica e la disputa con i donatisti che ebbe luogo a Cartagine nel 411 (Concilio di Cartagine)
Leggi anche