Il canto del Gloria di Marcello Giombini del 1970 può sostituire la recita del Gloria durante la celebrazione soprattutto se vissuta e partecipata da giovani e ragazzi grazie al suo ritmo leggero e coinvolgente.
Il testo e gli accordi:
GLORIA
DO SOL DO FA SOL DO SOL DO FA SOL
DO SOL DO FA SOL DO SOL DO FA SOL
Glo – ria, glo – ria
DO SOL LA- FA DO SOL DO FA SOL
a Dio nell’alto dei cieli, glo – ria
DO SOL DO FA SOL DO SOL DO FA SOL
e pa – ce, e pa – ce
DO SOL LA- FA DO SOL DO DO7
in terra agli uomini di buona volontà.
FA
Noi ti lodiamo (noi ti lodiamo),
DO
ti benediciamo (ti benediciamo),
FA
ti adoriamo (ti adoriamo),
SOL
ti glorifichiamo (ti glorifichiamo),
DO SOL DO FA SOL DO SOL DO FA SOL
Ti rendiamo gra – zie
DO SOL LA- FA DO SOL DO FA SOL
per la tua gloria imme – nsa.
LA- MI-
Signore Figlio Unigenito
FA SOL DO MI7
Gesù Cristo, Signore Dio,
LA- SOL FA# FA MI
agnello di Dio, Figlio del Padre,
LA- MI- LA- MI-
Tu che togli i peccati, i peccati del mondo
FA DO RE7 SOL
abbi pietà di noi, abbi pietà di noi;
LA- MI- LA- MI-
Tu che togli i peccati, i peccati del mondo
FA DO RE7 SOL
accogli, accogli la nostra supplica;
DO SOL LA- MI-
Tu che siedi alla destra, alla destra del Padre
FA DO RE SOL
Abbi pietà di noi, abbi pietà di noi.
FA
Perché Tu solo il Santo (perché Tu solo il Santo),
DO
Tu solo il Signore (Tu solo il Signore),
FA
Tu solo l’Altissimo (Tu solo l’Altissimo)
SOL
Gesù Cristo (Gesù Cristo),
DO SOL DO FA SOL DO SOL DO FA SOL
con lo Spirito Sa – nto
DO SOL LA- FA DO SOL DO FA SOL
nella gloria di Dio Padre. A – men.
DO SOL DO FA SOL DO SOL DO FA SOL
con lo Spirito Sa – nto
DO SOL LA- FA DO SOL DO FA SOL
nella gloria di Dio Padre. A – men.
DO SOL LA- FA DO SOL DO FA DO
Nella gloria di Dio Padre. A – men.
Puoi ascoltarlo su Youtube clicca qui
Leggi anche