Il canto è stato scritto nel 1994 da Marco Frisina ed eseguito dall’Orchestra della diocesi di Roma per la raccolta “Tu sei bellezza”. Ispirato ai testi del libro del Profeta Isaia, significa tre volte santo, è un inno di lode al Signore.
Il testo e gli accordi:
Trisaghion
Re-
Vidi il Signore nel suo tempio
Do Re
assiso alla sua gloria,
Sol- Fa La- Mi-
i lembi del suo manto riempivano il tempio
Re- Do Re La- Fa Mi
ed intorno a Lui i serafini proclamavano l’un l’altro:
Sol Sol4 Sol Fa Do Sol
SANTO, SANTO, SANTO IL SIGNORE DEGLI ESERCITI
Re- La- Fa Do Re- Sol Do
TUTTA LA TERRA È PIENA DELLA SUA GLORIA.
La- Mi-
Vibravano le porte a quella voce
Re- La.
e la nube riempiva il tempio
Sol Re- La- Fa Re Mi
mentre la loro voce proclamava:
RIT.
Innalziamo anche noi la nostra lode
alla Trinità che dona la vita
ed insieme agli angeli proclamiamo a Dio:
RIT.
Alleluia, alleluia, alleluia. Amen.
Puoi ascoltarlo da Youtube cliccando qui
Leggi anche
Testo e Accordi Santo Santo Santo di Daniele Ricci
Testo e Accordi Chi ci separerà di Marco Frisina